top of page

Shuttlecock

Questo sport antichissimo appartiene alla famiglia del badminton per l’uso di un volano come strumento da gioco e per la struttura del campo, ma si distingue da questa disciplina olimpica dal momento che il volano può essere lanciato esclusivamente con i piedi (in una sorta di “calcio-tennis”), toccato con alcune parti del corpo come petto, spalle, testa ma non con le mani. Lo scopo del gioco è dunque quello di lanciare, palleggiare e destreggiarsi con lo Shuttlecock evitando che esso tocchi terra.

Esistono diverse discipline di gioco: la competizione a squadre, che a sua volta si divide in disciplina di singolo, doppio, triplo maschile/femminile e doppio misto, prevede la presenza di un campo regolamentare e di una rete ed è giocata prevalentemente all’interno di impianti sportivi. Nella disciplina a squadre risultano determinanti soprattutto la rapidità e la forza che si applicano ai movimenti, nonché la flessibilità degli atleti che permette delle evoluzioni e dei lanci davvero spettacolari.

Esiste inoltre anche una versione freestyle della disciplina, giocata soprattutto all’aperto, nei parchi o in strada. Lo scopo del freestyle è quello di effettuare il maggior numero di palleggi con il volano e possibilmente in maniera spettacolare e coreografica.

Mondiali Vietnam2013

 

un gioco

uno sport

una sfida

 

ORARI CORSI

LUNEDI E MERCOLEDI

18,30 - 21,30

 

MARTEDI E GIOVEDI

17,00 - 20,30

INDIRIZZO

  • facebook_logo_square_webtreatsetc.png

DOVE SIAMO

Via dei Cordai n°6

Caltagirone  -  95041  CT

333-2846401

  • twitter.jpg
  • Senza titolo-1.jpg
  • logo-coni.jpg
  • logo_aics_gif.gif
  • 1382960_351905931612438_99617935_a.jpg
  • 386909_231205047001404_1776439524_n.jpg

© 20203 by THE GYM. Proudly made by Wix.com

bottom of page